Lunedì - Venerdì
09:00 13:00 - 16:00 20:00
Il contratto di rete, nello specifico, è un nuovo strumento giuridico che consente alle aggregazioni di imprese di instaurare una collaborazione tra loro organizzata e duratura, con il quale le parti si impegnano a collaborare nell’ambito degli scopi comuni individuati, mantenendo la propria individualità, senza costituire un’organizzazione come la società o il consorzio, e usufruendo così di rilevanti incentivi e agevolazioni fiscali.
Le reti di imprese sono disciplinate nel nostro ordinamento, in particolare, dalla Legge n. 33 del 9 aprile 2009 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5, recante misure urgenti a sostegno dei settori industriali in crisi”, come modificata dal D.L. n. 78 del 31 maggio 2010, convertito in Legge n. 122 del 30 luglio 2010.
La rete d’impresa può essere composta sia da società, sia da imprese individuali, sia da enti pubblici.
Lo studio sarà il Vostro consulente strategico nella realizzazione della Rete d’impresa e vi aiuterà:
- a valutarne l’utilità della costituzione
- a beneficiare di eventuali contributi pubblici,
- a gestire con successo il progetto